

Chi Siamo
L’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti, nasce per celebrare l’eredità e la visione artistica di uno dei più grandi tenori di tutti i tempi: Luciano Pavarotti. L'intento è quello di portare avanti la sua idea di musica senza confini, capace di unire tradizione e innovazione, talento e passione, cultura e popolarità , riaccendendo l’amore per la musica classica e abbracciando al contempo nuovi stili e sonorità musicali.
L’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti è formata da giovani professionisti di talento che incarnano la sua doppia anima: salde radici nella tradizione classica e sguardo rivolto a nuovi linguaggi ed espressioni musicali. Ambasciatrice della grande tradizione concertistica italiana, l’orchestra si propone di portare l’eccellenza della nostra cultura musicale nel mondo, ispirandosi all’eredità artistica del Maestro Pavarotti.



La Mission
Partendo dal repertorio classico, l’Orchestra sta costruendo una ricca programmazione artistica con l'obiettivo di promuovere un’innovativa sintonia tra linguaggi musicali diversi, collaborando con grandi solisti di fama internazionale, istituzioni prestigiose come l’Accademia Chigiana di Siena e rinomati artisti pop.
Al suo debutto, a dicembre 2024, l’Orchestra ha avuto il piacere e l’onore di accompagnare le esibizioni di Ron, Luca Carboni, Lorenzo Jovanotti, Giovanni Caccamo e Irene Grandi nel concerto per Confindustria Emilia tenutosi al Paladozza di Bologna; nella stessa occasione è stata diretta anche dal Maestro Beppe Vessicchio.
Nella sua proposta artistica, l’Orchestra si distingue per l’apertura verso la Modern Classical, una corrente che fonde la tradizione classica con sonorità contemporanee, stimolando la curiosità di un pubblico composito, attento ed eclettico.
Tra i musicisti con cui l’orchestra già dialoga e prepara future collaborazioni, spicca la figura di Andrea Vanzo, artista internazionale, che ha conquistato ascolti record sulle piattaforme di streaming.
La capacità di far dialogare la musica contemporanea con i grandi classici come Mahler, Brahms, Mozart, Verdi, Puccini e molti altri prestigiosi compositori è il principale ed ambizioso obiettivo dell’Orchestra, accompagnato dall’ impegno di offrire uno standard qualitativo all’altezza del nome che porta.
L’Orchestra Fondazione Luciano Pavarotti non rappresenta solo un tributo agli ideali promossi e sostenuti dal grande tenore modenese, ma una testimonianza concreta che la musica, nelle sue molteplici possibili declinazioni, è un linguaggio universale capace di ispirare, unire e trasformare.
“Penso che una vita spesa per la musica sia una vita spesa bene ed è a ciò che io mi sono dedicato”
Luciano Pavarotti